DALL’UMANO AL POST-UMANO (DISUMANO?)

Un percorso tra arti visive e filosofia dal primo e ultimo Novecento al nuovo millennio.

A cura del prof. Giovanni Spizzo

3 incontri: martedì 9, 16 e 23 aprile 2024 ore 18.

Il ciclo di lezioni/conversazioni è a pagamento.

PROGRAMMA 2024-25

Nota: Il Programma potrebbe essere soggetto a modifiche o aggiornamenti.

PITTURA AD OLIO

La luce del Barocco

Percorso didattico teorico-pratico sulle orme dei grandi maestri della pittura ad olio. 

Il corso si articola con esercizi accurati di Disegno, Pittura, Composizione e garantisce l’apprendimento  della  tecnica nobile della pittura ad olio con specifiche nozioni sul Manierismo.  

L’artista di riferimento, di cui si copierà un’opera,  sarà Artemisa Gentileschi.     

A

A cura di:  JUAN ARIAS GONANO

al lunedì dalle 17 alle 19,30

12 lezioni – inizio corso da definire

IL CORPO MODELLATO / Scultura in argilla, con modella

L’argilla è un materiale duttile, sensibile e la sua lavorazione è antica quanto il mondo. La scultura è l’arte che raggiunge per prima i massimi livelli tecnici ed espressivi perché non si avvale di proiezioni prospettiche.

Corso articolato sui principi anatomici di base, criteri di proporzione, studio  e analisi dei volumi (come da modella in posa). Rappresentazione della figura, a tutto tondo, modellata in argilla rossa. Confronti e commenti.

La scultura realizzata rimane di proprietà del partecipante.

A cura di:

RAFFAELLA BUSDON

6 lezioni / dal 14 aprile 2021

LAB. DIPINGERE PER CAPIRE:

PICASSO

Laboratorio artistico teorico/pratico

dal 3 febbraio 2025

Info e prenotazioni: 347.8554008

________________________________________